Grande novità all’interno del progetto “Happy English”! Durante la prima settimana di vacanza, una trentina di alunni delle classi quinte, ha partecipato al Summer Camp,

Scuola dell'Infanzia, Primaria, Secondaria di primo grado. Borgo Val di Taro, Parma.
Il progetto “Mattine d’estate” svolto a Borgo Val di Taro, ha coinvolto i bambini dai
Grande novità all’interno del progetto “Happy English”! Durante la prima settimana di vacanza, una trentina
Quest’anno gli alunni della 2A hanno dedicato parte delle ore di italiano degli ultimi due
Si è concluso il progetto “Happy English”, progetto di potenziamento della lingua inglese che ha
La classe 4°U della Scuola Primaria di Albareto il 20-05-2022 ha visitato il Museo di
Grande novità all’interno del progetto “Happy English”! Durante la prima settimana di vacanza, una trentina di alunni delle classi quinte, ha partecipato al Summer Camp,
Si è concluso il progetto “Happy English”, progetto di potenziamento della lingua inglese che ha visto la presenza di docenti madrelingua all’interno delle classi della
La classe 4°U della Scuola Primaria di Albareto il 20-05-2022 ha visitato il Museo di Scienze e il Planetario del Seminario Vescovile di Bedonia ed
La scuola primaria di Albareto ha scelto di dedicare il mese di maggio alla lettura, proponendo ogni martedì del mese un’uscita speciale presso la biblioteca
Foto relative all’uscita che gli alunni della classe 5 Primaria San Rocco hanno fatto nei giorni scorsi per osservare alcuni palazzi del centro storico di
Una mattinata piena di emozioni per i piccoli alunni delle classi 1°U e 2°U di Albareto, che si sono recati nei boschi del loro comune,
Nella giornata di giovedì 12 maggio i bambini e le bambine di classe 1°U e 2°U di Albareto si sono recati in gita scolastica presso
Nella giornata di giovedì 17 marzo, tutte le scuole di Albareto, dall’infanzia alla secondaria, si sono riunite per sfilare nelle vie del paese in nome
Weninar con il dott. Maurizio Iengo Invitata tutta la comunità educante, Giovedì 10 Febbraio h 21-22,30
In occasione della Giornata della Memoria, gli alunni della classe 5^ B della scuola primaria Anna Frank hanno letto il messaggio che Liliana Segre tenne
IL GIORNO 13 DICEMBRE 2021 I BAMBINI DI CLASSE 4U DI ALBARETO SI SONO RECATI PRESSO IL COMUNE DI ALBARETO DOVE LI ATTENDEVA IL SINDACO
La classe seconda della scuola primaria di Albareto ha avuto l’opportunità di aderire al progetto di mediazione scolastica. Il percorso è stato suddiviso in quattro
Con grande sorpresa la mattina della riapertura della scuola, il 7 gennaio, nel corridoio della primaria di Albareto è comparso uno splendido regalo, portato direttamente
I bambini e le bambine delle classi 1°U e 2°U della scuola primaria di Albareto vi fanno i loro sentiti auguri di buone feste, invitandovi
Progetto “Un albero per il futuro” Gli alunni della classe 4^U della Scuola Primaria di San Rocco hanno partecipato al Progetto Nazionale di educazione ambientale 2020.23
Durante lo scorso anno scolastico l’Amministrazione comunale di Albareto ha proposto alla nostra Scuola di approfondire il tema dell’emigrazione locale e di far parte del
Il progetto “Mattine d’estate” svolto a Borgo Val di Taro, ha coinvolto i bambini dai tre ai cinque anni nelle mattine dal 6 al 20
Scuola dell’infanzia del 6 al 20 Luglio Iscrizioni dal 14 al 19 Giugno
In occasione della FESTA DELLA LIBERAZIONE I bambini della Scuola dell’Infanzia parteciperanno con questi lavori alle manifestazioni organizzate dall’Amministrazione Comunale.
Un buon carnevale a tutti
Questo è il giorno dei calzini spaiati nascosti, spariti, e mai più ritrovati. Si festeggia senza fare distinzione fra calzetta, calzino o calzettone. Inutili e
Vi presentiamo le nostre scuole dell’infanzia con questi video
Gli auguri di Natale da parte dei bambini della scuola dell’infanzia
I bambini della scuola dell’infanzia sono tornati alla consueta uscita nel bosco per raccogliere le castagne e osservare l’ambiente naturale in autunno! La meraviglia di
Nelle mattine dal 5 al 16 luglio i bimbi, con le maestre, hanno ideato, costruito, creato e disegnato con materiali di riciclo; praticato giochi di
Termina il progetto di continuità infanzia -primaria che quest’anno ha avuto come sfondo integratore “ELMER elefante variopinto”. La lettura di Elmer ha dato lo spunto
Quest’anno gli alunni della 2A hanno dedicato parte delle ore di italiano degli ultimi due mesi di scuola all’ascolto e alla lettura di pagine tratte
Il progetto si è proposto di avvicinare gli alunni al mondo della matematica in modo concreto. Attraverso consegne mirate ha stimolato i ragazzi a realizzare,
Le classi seconde di Albareto hanno pensato e realizzato proposte di viaggio tra le regioni di Francia. L’attività laboratoriale si è svolta durante le ore
Sabato 7 maggio dalle ore 14.30 alle 18:00 si terrà l’evento finale Code&Tell 2022. I club Girlscodeitbetter di tutta Italia presenteranno i loro percorsi creativi e i
“Per Aspera ad Astra” nasce per avvicinare i giovani all’insegnamento della lingua Latina. Insegnanti : Beccarelli, Lanzarotti, Melli, Necchi, Terroni Considerando la presenza, nel territorio,
Nella giornata di giovedì 17 marzo, tutte le scuole di Albareto, dall’infanzia alla secondaria, si sono riunite per sfilare nelle vie del paese in nome
Weninar con il dott. Maurizio Iengo Invitata tutta la comunità educante, Giovedì 10 Febbraio h 21-22,30
Il video di Auguri musicali elaborato dai ragazzi della 1U scuola secondaria di Albareto
In avvio il progetto presso la nostra scuola
Comunicazione per il contributo per i libri di testo per le scuole secondarie
ll Gemellaggio scolastico è iniziato nella Scuola Secondaria di I grado di Borgotaro nell’anno scolastico 1998/99 e ad oggi è divenuto uno dei percorsi più
Quest’anno, su proposta dell’Amministrazione Comunale di Albareto, le classi della scuola secondaria (così come quelle della primaria) hanno lavorato sul tema dell’emigrazione, fenomeno che ha
TRASPORTO PUBBLICO GRATUITO PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI a.s.2021-2022 La Regione Emilia-Romagna, a decorrere da settembre 2021, prevede il trasporto gratuito per i percorsi
Ripristino orario regolare
Si allega materiale informativo per genitori e ragazzi
Il nostro istituto partecipa il giorno 29 Aprile alle h9 al Premio Scuola Digitale selezione provincia di Parma. Evento trasmesso in streaming. https://www.youtube.com/channel/UCePsR3fa8FmmKT1To7JQ1yA
ISTITUTO COMPRENSIVO BORGOTARO Prospero Valeriano Manara. Siamo nella Provincia di Parma, in una Valle dell’alto Appennino a circa 415 m. sul l.m.: la Val Taro. L’Istituto Comprensivo dedicato a Prospero Valeriano Manara si compone di tre ordini di scuola (Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado) ed è stato istituito nel Settembre 1997 a seguito del processo di razionalizzazione della rete scolastica territoriale. Il nostro istituto fa capo a due comuni: Borgo Val Di Taro ed Albareto.
La Scuola dell’Infanzia statale è presente solo nel comune di Borgo Val di Taro. La storia che la caratterizza è la prova del continuo mutamento ed adattamento alle esigenze del territorio. Istituita negli anni ‘70 nella frazione di Ostia Parmense come monosezione, nel 1990 è stata trasferita a Borgotaro e nell’anno successivo ampliata con altre sezioni e collocata nei locali a piano terra dell’edificio della scuola Primaria nel capoluogo. La terza sezione è stata trasferita nel quartiere di S. Rocco nel 1995 per far fronte alle esigenze del quartiere. In considerazione dell’alto numero degli iscritti, questa sezione è stata affiancata da un’altra a tempo parziale, ora funzionante a tempo pieno dall’anno scolastico 2013/14. Ora le sezioni sono tre distribuite nei plessi A. Frank di Via Montegrappa e S.Rocco di Via Ungheria.
Le Scuole Primarie dell’Istituto sono tre: una in Borgo Val di Taro capoluogo, una nel quartiere di S. Rocco ed una nel Comune di Albareto. La dislocazione territoriale delle tre scuole è l’esito della progressiva soppressione delle scuole frazionali. Per quanto attiene all’organizzazione scolastica, le scuole dei due Comuni da molti anni fanno capo ad un unico Istituto ed hanno pertanto buoni e consolidati rapporti di collaborazione e forti legami di appartenenza alla stessa Istituzione Scolastica. Le scuole di Borgo Val di Taro hanno attuato l’organizzazione a Tempo Pieno fin dal suo avvio negli anni ‘70, sperimentandone nel tempo le diverse tipologie organizzative. Ad Albareto la scuola funziona con orario di 27 ore distribuite su cinque mattine e due pomeriggi.
Le Scuole Secondarie di primo grado sono due: una per Comune. La storia e il rapporto con il territorio delle due scuole sono analoghi a quelli della scuola Primaria. Nati come due Istituti separati (Scuola Media “Prospero Valeriano Manara” di Borgo Val di Taro e Scuola Media “Gotelli” di Albareto), le scuole sono state accorpate in un unico Istituto negli anni ‘70 a seguito del forte calo di studenti, soprattutto nel Comune di Albareto. Attualmente funzionano con orario antimeridiano distribuito su sei giorni a Borgotaro e su cinque giorni con due rientri pomeridiani ad Albareto.